NUOVO SISTEMA TARIFFARIO PER IL SERVIZIO IDRICO

SERVIZIO IDRICO

Nuove tariffe per il servizio idrico integrato

Tariffa dell’acqua? Arriva il consumo pro-capite a partire dall’1 gennaio 2021 (con conguaglio dal 2018). La novità è che le tariffe considereranno non solo il consumo ma anche la composizione del nucleo famigliare.
Un cambiamento importante, introdotto a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) attraverso la Delibera 665/2017/R/idr applicata a tutti gli utenti del servizio idrico integrato  che prevede l’applicazione delle nuove tariffe sui consumi effettuati dal 1° gennaio 2018. L’applicazione, con conguaglio in bolletta per gli anni precedenti, partirà dal 1° gennaio 2021.

Cosa cambia
 

Per le utenze domestiche residenti (abitazioni con residenza anagrafica) sono state definite delle nuove fasce di consumo pro-capite(*)  in base alla composizione del nucleo famigliare. Gli scaglioni tariffari sono commisurati alla numerosità dei componenti il nucleo familiare; in altri termini ogni persona componente il nucleo familiare dispone di 20 m3/anno di acqua da fatturarsi a tariffa agevolata (più 50 litri/giorno). Anche i successivi scaglioni sono commisurati alla numerosità

La nuova modalità di calcolo delle tariffe  è stata pensata per premiare i consumi responsabili nell’ottica del contenimento degli sprechi e della salvaguardia della risorsa idrica.

 

Cosa bisogna fare


Tutti i titolari di contratti di utenza domestica residenziale dovranno obbligatoriamente comunicare la composizione del proprio nucleo familiare entro il 31 dicembre 2021.

Per il calcolo del conguaglio sui  consumi degli anni 2018/2020 è possibile accedere alla fatturazione pro-capite compilando e inviando l’apposito modulo entro il 30 novembre 2020 
all'indirizzo  Servizioclienti.cicloidrico@a2a.eu.
In assenza di comunicazioni sarà considerato il nucleo familiare standard, composto da tre persone.

Per tutte le utenze attive al 31 dicembre 2020, il conguaglio relativo ai consumi del 2018, 2019 e 2020 sarà effettuato nel corso dell’anno 2021.

ATTENZIONE, l’utente che ha comunicato i dati, è obbligato a informare tempestivamente di ogni variazione nel numero dei componenti della famiglia.

E PER I CONDOMINI?
Chi risiede in un condominio, con contratto unico intestato al condominio, dovrà rivolgersi al proprio amministratore, che provvederà a comunicare le informazioni sulle unità immobiliari e, annualmente, a comunicare eventuali variazioni.

 

Allegati

NUOVO SISTEMA TARIFFARIO PER IL SERVIZIO IDRICO

Note: NUOVO SISTEMA TARIFFARIO PER IL SERVIZIO IDRICO

modulo

Note: modulo

Data: 12/11/2020 Ultima modifica: Sab, 14/11/2020 - 09:53